Chi Siamo
Il Girotondo e.V. è un’associazione di genitori riconosciuta e sostenuta dalla città di Monaco di Baviera, che gestisce un centro italo-tedesco per l’infanzia (asilo nido e scuola materna). Per i bambini che lo frequentano il Girotondo rappresenta un ambiente bilingue molto familiare dove imparare a crescere, a condividere e a confrontarsi con il mondo. Gli insegnanti propongono molteplici e differenti attività presentandole con amore, grande professionalità e preparazione, permettendo un percorso di crescita in piena armonia con sé e con gli altri.
Storia
La storia del Girotondo inizia nell’aprile 2005: a fondarlo è un gruppo di genitori italiani, che vogliono rimediare all’assenza di asili nido e scuole materne italo-tedeschi a Monaco di Baviera, e offrire ai propri figli l’opportunità di crescere con entrambe le lingue e culture. Grazie all’impegno personale di quel gruppo di genitori e grazie al sostegno finanziario del Comune di Monaco, il Girotondo, prima scuola dell’infanzia italo-tedesca a Monaco di Baviera, apre la sua sede sulla Balanstraße.
Tra il 2009 e il 2010 vengono ampliati gli spazi attraverso l’acquisizione di locali al primo piano dell’edificio che ospita il Girotondo, sempre con il sostegno economico del Comune di Monaco. Le stanze al primo piano, collegate internamente ai locali del piano terra, ospitano uno dei gruppi e la stanza destinata al corpo insegnante. Complessivamente, su una superficie di quasi 200 mq distribuita sui due piani, a cui si aggiungono due spazi esterni, il Girotondo può ospitare fino ad un massimo di 40 bambini.
Associazione
L’asilo nido e la scuola dell’infanzia sono gestiti dall’associazione di genitori „Girotondo e.V.“. Lo scopo dell’associazione è “la gestione ed il sostentamento di un asilo bilingue italo-tedesco a tempo pieno, per il sostegno all’educazione e allo sviluppo infantile”.
Soci dell’associazione sono i genitori dei bambini che frequentano l’asilo. La condizione necessaria per appartenere all’associazione è la collaborazione dei genitori all’organizzazione e al finanziamento dell’asilo. L’associazione è rappresentata da tre membri del comitato direttivo, che sono eletti dai genitori durante l’assemblea generale dei soci. Il comitato direttivo si occupa di compiti amministrativi, della gestione del personale ed è in contatto con gli uffici pubblici e le autorità della città di Monaco.
Collaborazione
In quanto associazione di genitori e bambini, il Girotondo richiede l’iniziativa, l’impegno e la collaborazione dei genitori stessi in tutti i settori relativi all’organizzazione e alla gestione dell’asilo nonché una stretta e fiduciosa cooperazione con gli insegnanti che portano avanti il concetto pedagogico su cui si fonda l’associazione stessa.
All’inizio di ogni anno educativo i vari compiti (pulizia, manutenzione e riparazione degli spazi comuni, amministrazione, comunicazione, organizzazione di feste ecc.) sono distribuiti tra i genitori e organizzati in comitati.
Organizzazione
Programma giornaliero
Piccoli
Una volta alla settimana è prevista una lezione di musica tenuta dall’insegnante Riccardo Nardozzi, esperto delle teorie sull’apprendimento Musicale secondo la Music Learning Theory di Edwin Gordon.
Medi
Una volta alla settimana è prevista una lezione di musica tenuta dall’insegnante Riccardo Nardozzi, esperto delle teorie sull’apprendimento Musicale secondo la Music Learning Theory di Edwin Gordon.
Il gruppo dei Medi partecipa, inoltre, ad un corso di ginnastica presso la palestra TSV München Ost.
Grandi
Una volta alla settimana è prevista una lezione di musica tenuta dall’insegnante Riccardo Nardozzi, esperto delle teorie sull’apprendimento Musicale secondo la Music Learning Theory di Edwin Gordon.
Il gruppo dei Grandi partecipa, inoltre, ad un corso di ginnastica presso la palestra TSV München Ost.
Durante l’anno i bambini prendono parte ai corsi di musica di Gilson De Assis, insegnante percussionista.
È inoltre possibile prendere parte a corsi “esterni” non obbligatori di nuoto, sci e calcio.
Costi e Pasti
Iscrizione annuale per famiglia: 50€
Quota associative mensile per bambino: 55 €
Cauzione: 1.180 € (solo per il primo bambino)
Rata mensile (EKI+): fino a 162 € per i bambini sotto i tre anni residenti a Monaco di Baviera (bambini non residenti a Monaco fino a 506 €). Per bambini oltre i tre anni residenti a Monaco di Baviera fino a 100 € (bambini non residenti a Monaco di Baviera fino a 242 €).
Sono previste varie fasce d’orario a cui corrispondono diverse rate mensili ai sensi degli articoli 19 e 21 BayKiBiBiG e dell’articolo 2 di EKI+.
I pasti vengono forniti da un servizio catering esterno. L’importo mensile forfettario per i pranzi ammonta attualmente a 80 € per bambino; la spesa esatta di ogni famiglia viene calcolata a fine anno sulla base pasti effettivamente consumati dal bambino.
Sport (dai 3 anni in su) presso TSV München-Ost e.V., programma KISS Kindersportschule: 5 € (tassa d’iscrizione) e quota mensile pari a 17 € per bambini fino a 4 anni e 34 € per bambini dai 5 anni in su.
Orario d’apertura
Lunedì – Giovedì: 07:30 – 17:30
Venerdì: 07:30 – 16:30
Concetto
Il percorso di crescita al Girotondo
Il Girotondo è un ambiente dove adulti e bambini, senza confini geografici, ideologici e culturali, confrontano liberamente idee e esperienze. Il Girotondo si fonda sull’idea di un bambino libero, creativo, costruttore di se stesso e orientato alla vita con gli altri.
Al Girotondo attraverso il gioco, il corpo e il movimento, il tempo e la natura, il teatro e l’espressività, il sé e l’altro, l’ordine e la misura, i racconti e la scienza, i bambini:
L’esplorazione dell’ambiente e l’immersione nel programma pedagogico, il cui tema varia ogni anno e si sviluppa attraverso i laboratori, hanno lo scopo di stimolare i bambini nel loro percorso di crescita e di apprendimento attraverso l’esperienza.
Questo approccio pedagogico globale include laboratori esperienziali di varia natura che riguardano per esempio la poesia, la cucina, le stagioni e l’ambiente, la logica, l’ecologia e la scienza, il corpo, il colore, l’arte e la musica, il teatro e le storie animate.
Bilinguismo
Prerogativa del Girotondo è offrire al bambino un ambiente sereno in cui possa apprendere sia la lingua tedesca che quella italiana e immergersi completamente in entrambe le culture con lo scopo di guidare il bambino nella costruzione di una relazione affettiva positiva con entrambe le lingue.
I bambini al Girotondo sono, infatti, costantemente immersi nelle due lingue grazie alla presenza continua di insegnanti madrelingua tedesca e di insegnanti madrelingua italiana. Le due lingue sono utilizzate nei momenti di routine, durante il gioco, nelle attività specifiche legate al programma annuale, nelle attività di prescuola, sono presenti durante le serate informative e durante i laboratori e, infine, vengono anche utilizzate negli elaborati che documentano il lavoro svolto dai bambini durante l’anno.
Potete scaricare il concetto pedagogico completo qui:
Il Team
Jobs
Accettiamo solo candidature elettroniche via e-mail. Qui puoi trovare la nostra politica sulla privacy per le applicazioni e-mail.
Blog
Kinderyoga con Sandra
Ecco alcune foto della classe di yoga per bambini al [...]
Iscrizione
Il Girotondo dispone di un massimo di 40 posti per bambini di età compresa tra 1 e 6 anni. I bambini sono suddivisi in tre gruppi in base alla fascia di età e vengono seguiti da insegnanti di madrelingua tedesca e di madrelingua italiana. Ogni anno, a settembre, quando i bambini più grandi lasciano la nostra struttura per andare a scuola, si liberano da 3 a 6 posti. A volte si può anche liberare un posto durante l’anno in seguito al trasferimento improvviso di una famiglia. Ovviamente poi questo posto verrà subito assegnato a una famiglia interessata.
Per registrare un bambino al Girotondo è necessario compilare il modulo seguente. Riceverete una risposta da parte nostra con le prime informazioni riguardo alla nostra struttura.
Contatto
Indirizzo
Elterninitiative Girotondo e.V.
Balanstraße 94
81541 München
info@girotondo.de
Testi, grafica, immagini e foto
Tutti i diritti sono riservati a Girotondo e.V.. La memorizzazione, la riproduzione e l’utilizzo del materiale al di fuori del sito web girotondo.de sono vietati.
Dati dell’associazione
Numero dell’associazione: VR 18920
Direttivo: Lorenz Veronesi, Elisa Marino, Anna von Wirth, Elisabeth Amendolara
Avviso di responsabilità
Nonostante un attento controllo del contenuto, non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto dei link esterni. Gli operatori delle pagine collegate sono gli unici responsabili del loro contenuto.